PNY GTX 760: Prestazioni elevate con un occhio al prezzo - PNY GTX 760: Temperature, rumorosità

Indice articoli

PNY GTX 760: Temperature, Consumi e rumorosità


Abbiamo testato la scheda prodotta da PNY sia in gaming sia con il tool FurMark per testare temperature, consumi e rumore prodotto. Partendo dal rumore prodotto, possiamo affermare che questo dissipatore pur essendo identico al modello reference NVIDIA, garantisce una buona silenziosità. Il rumore però diventa percettibile non appena si spinge sul pedale dell'acceleratore dei RPM. Questo evento difficilmente si potrebbe presentare in situazioni ambientali con temperature molto contenute, ma potrebbe essere realtà nei mesi più caldi dell'anno. In ogni caso il chip grafico GK 104 non scalda tanto e questo garantisce quasi sempre un regime di rotazione della ventola piuttosto contenuto.

Passiamo ad analizzare adesso le temperature fatte rilevate dalla scheda nelle varie situazioni da noi esaminate:

 temperature

Passiamo alla prima nota dolente di questa scheda grafica: la temperatura. La scheda come già sottolineato è dotata del dissipatore reference board Nvidia che dal nostro punto di vista pur mantenendo sempre una rumorosità eccellente, grazie ad un numero di RPM tutto sommato contenuti, non riesce a garantire temperature d'esercizio altrettante contenute. Durante una sessione di gaming intensa la scheda ha portato ad una temperatura di ben 81°C il chip grafico con una rotazione pari al 60% circa ossia 2100 RPM. Con l'ausilio del software Furmark la situazione non è variata di molto e ciò ci ha rassicurato. Aggiungiamo una piccola nota al numero di giri per minuto effettuato dalla ventola: durante la sessione di gaming pur ruotando ad un numero di giri elevato la ventola non è mai stata fastidiosa poiché il rumore prodotto ha mantenuto una frequenza piuttosto bassa. PNY ha probabilmente scelto di favorire la silenziosità della scheda a discapito però delle temperature di esercizio. E' comprensibile d'altra parte, per chi non vuole avere temperature elevate dentro il proprio case, la scelta di versioni con dissipatore customizzato.

 

Passiamo adesso sul frontre consumi:

 consumi


Superata lo scoglio delle temperature che ci ha un pò sorpreso passiamo all'analisi dei consumi fatti registare dell'intero sistema durante le varie sessione di test; I consumi in particolar modo durante l'esecuzione di gaming sono stati davvero il punto di forza di questa VGA. In idle Nvidia ha svolto un eccellente lavoro di ottimizzazione facendo segnare soli106 Watt per il consumo dell'intero sistema; anche in full la situazione è stata sempre ottima facendo segnare consumi medi sempre inferiori ai 300 Watt.

 

 

Corsair