![sony_logo_1](/images/stories/Sony/sony_logo_1.jpg)
Sony presenta una nuova gamma di diffusori per PC per rispondere alle più diverse esigenze . L'arrivo di tre nuovi modelli offre ancora più flessibilità e potenza. Si parte dal nuovo sistema di casse SRS-A3, destinato all'uso quotidiano e quindi compatto, ma capaci di gestire al meglio una vasta gamma di riproduzioni sonore.
![thumb_srs_a3](/images/stories/Sony/thumbnails/thumb_srs_a3.png)
Estremamente compatti, i cabinet producono 5 W di audio stereo cristallino, con bassi controllati e potenti, grazie alla sofisticata tecnologia Bass Reflex. L'inclinazione dei cabinet è stata studiata con precisione per valorizzare la qualità sonora, mentre l'amplificatore digitale integrato offre elevata efficienza e riduce il consumo energetico.
![thumb_srs_d4](/images/stories/Sony/thumbnails/thumb_srs_d4.png)
![thumb_srs_d4](/images/stories/Sony/thumbnails/thumb_srs_d4.png)
Il modello SRS-D4, modello entry-level della Serie D, ha una potenza totale in uscita dal sistema multicanale 2.1 pari a 27 W. I comandi per potenza, volume e bassi sono integrati in un subwoofer relativamente compatto. I satelliti presentano un originale profilo in rilievo attorno alla griglia, la cui finitura lucida conferisce un tocco di design che rende i diffusori particolari e accattivanti.
![thumb_srs_d5](/images/stories/Sony/thumbnails/thumb_srs_d5.png)
![thumb_srs_d5](/images/stories/Sony/thumbnails/thumb_srs_d5.png)
Il sistema SRS-D5 produce, invece, 40 W di potenza e ha dimensioni leggermente più grandi rispetto al modello D4. Il subwoofer è realizzato in pannello di fibra a media densità (MDF), per una migliore qualità del suono, e i comandi sono integrati in uno dei satelliti - soluzione pratica se si colloca il subwoofer sul pavimento.
- Pirro Jacopo -